Nel primo semestre dell’anno si registrano 153 operazioni di venture capital

Egidio Luigi

Luglio 22, 2025

Nel primo semestre del 2025, l’ecosistema del venture capital in Italia ha registrato un’attività significativa, con un totale di 153 operazioni completate, in aumento rispetto alle 129 operazioni dello stesso periodo dell’anno precedente, segnando un incremento del 18,6%. Questo dato è emerso dal rapporto di ricerca redatto dall’Osservatorio Venture Capital Monitor, attivo presso la Liuc – Università Cattaneo, in collaborazione con Aifi e supportato da Intesa Sanpaolo Innovation Center, KPMG, Cdp Venture Capital sgr e Iban.

Analisi delle operazioni di venture capital

Nel primo trimestre del 2025, sono state effettuate 78 operazioni di venture capital, con un calo a 75 operazioni nel secondo trimestre, registrando una diminuzione del 3,8%. I nuovi investimenti si sono attestati a 107, un incremento rispetto ai 97 investimenti del primo semestre del 2024. Nonostante il numero di operazioni sia aumentato, l’ammontare totale investito da attori sia nazionali che internazionali in startup e scaleup italiane ha subito una flessione, scendendo a 443 milioni di euro, rispetto ai 488 milioni dell’anno precedente, distribuiti su 142 round.

Investimenti in realtà estere

Un aspetto degno di nota è la diminuzione significativa degli investimenti in realtà estere fondate da imprenditori italiani, che sono passati da 270 milioni di euro a soli 80 milioni di euro. Anche il numero di operazioni ha mostrato un lieve calo, passando da 12 round a 11. Questo trend ha contribuito a un totale complessivo di 523 milioni di euro per il semestre, in netto calo rispetto ai 758 milioni del primo semestre del 2023.

Focus regionale e settoriale

A livello regionale, la Lombardia si conferma come il fulcro del venture capital in Italia, con una concentrazione del 48% delle società target. Seguono il Lazio e l’Emilia-Romagna, entrambe con una quota dell’8%. Analizzando i settori, il ICT continua a dominare l’interesse degli investitori di venture capital, con una quota del 39%. Le startup attive nel settore Healthcare seguono, rappresentando il 14% del totale degli investimenti.

Questi dati offrono uno spaccato della situazione attuale del venture capital in Italia, evidenziando tendenze e aree di interesse per gli investitori, nonché le sfide che il settore deve affrontare nel contesto economico attuale.

×