Filippine: oltre 50mila evacuati a seguito delle gravi inondazioni

Egidio Luigi

Luglio 22, 2025

Martedì 22 luglio 2025, le Filippine affrontano una grave crisi a causa delle inondazioni provocate dal tifone Wipha. La situazione è particolarmente critica nei pressi di Manila, dove quasi 50.000 persone sono state costrette ad evacuare le proprie abitazioni. Le forti piogge, che hanno colpito la regione durante la notte, hanno provocato l’esondazione del fiume Marikina, costringendo le autorità locali a chiudere scuole e uffici governativi.

Evacuazioni e sfollamenti a Manila

La capitale filippina ha visto un’imponente operazione di evacuazione, con oltre 23.000 residenti delle aree circostanti il fiume Marikina che hanno cercato rifugio in scuole, palazzi comunali e cortili coperti. Le città di Quezon City e Caloocan, parte dell’area metropolitana di Manila, hanno anch’esse subito l’impatto del tifone, con ulteriori 25.000 persone evacuate. Le autorità hanno avviato misure di emergenza per assistere gli sfollati, fornendo cibo e riparo temporaneo.

Le conseguenze del tifone Wipha

Il tifone Wipha, che ha colpito l’arcipelago la settimana scorsa, ha causato danni significativi nelle Filippine centrali e meridionali. Almeno tre persone sono state confermate morte e sette risultano disperse a causa delle violente condizioni meteorologiche. Le autorità locali hanno avviato indagini per determinare l’entità dei danni e per pianificare le operazioni di soccorso. Gli esperti meteo avvertono che la stagione dei tifoni è ancora in corso e potrebbero verificarsi ulteriori eventi meteorologici estremi.

Chiusura di scuole e uffici governativi

A seguito delle inondazioni, le scuole e gli uffici governativi nella capitale e nelle province circostanti sono stati chiusi. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza degli studenti e dei dipendenti pubblici. Le autorità stanno monitorando la situazione e valutando quando sarà possibile riprendere le normali attività. Nel frattempo, le comunità colpite stanno facendo fronte a un’emergenza umanitaria, con la necessità di supporto immediato per le persone sfollate.

La situazione nelle Filippine continua a evolversi, con le autorità locali impegnate a garantire la sicurezza dei cittadini e a gestire le conseguenze del tifone Wipha.

×