Caracas, 149 vittime nelle carceri: denunciate torture e condizioni inumane

Egidio Luigi

Luglio 22, 2025

Almeno 149 persone hanno perso la vita nelle carceri del Venezuela nel 2024, secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio venezuelano delle prigioni (Ovp), presentato il 15 gennaio 2025. Questo documento denuncia come il sistema penitenziario si sia trasformato in uno strumento di repressione, tortura e morte, evidenziando la mancanza di separazione tra i poteri dello Stato, ossia esecutivo, legislativo e giudiziario.

Il collasso del sistema carcerario

L’Ong, attiva nella difesa dei diritti umani dei detenuti, ha messo in luce il collasso del sistema carcerario venezuelano. Il rapporto rivela che nel 2024, 105 persone sono decedute all’interno delle carceri e 40 in celle di polizia, tra cui quattro prigionieri politici. Questi dati sollevano gravi preoccupazioni riguardo alla condizione dei detenuti e all’assenza di tutele legali.

Le cause delle violenze

In aggiunta, l’Ovp ha segnalato che 74 persone sono rimaste ferite nei centri penitenziari a causa di sommosse, pestaggi, omissioni mediche e perquisizioni violente. Le cause di tali eventi sono attribuite a malattie non trattate, sovraffollamento estremo, condizioni igieniche precarie e negligenza sistematica da parte delle autorità. La situazione è ulteriormente aggravata dalla mancanza di assistenza medica e da condizioni di vita inaccettabili.

Le morti nei commissariati

Per quanto riguarda i commissariati di polizia, dove i detenuti dovrebbero rimanere solo temporaneamente, 23 delle 40 morti registrate sono state collegate al deterioramento delle condizioni fisiche dei detenuti, causato dalla mancanza di cure e dall’assenza di standard minimi di vita. Questi dati evidenziano l’urgenza di riforme nel sistema penitenziario venezuelano.

Persecuzione politica e diritti umani

Il 2024 è stato un anno particolarmente critico, segnato da un’intensificazione della persecuzione politica. Dopo le elezioni presidenziali del 28 luglio, si sono verificati un aumento delle detenzioni arbitrarie, sparizioni forzate e torture ai danni di individui considerati oppositori del governo. Il rapporto dell’Ovp sottolinea la necessità di una maggiore attenzione internazionale sulla situazione dei diritti umani in Venezuela, un tema sempre più urgente nel contesto della crisi politica e sociale che affligge il paese.

×