Antonio Marras, il noto stilista sardo, ha scelto di aprire il suo primo negozio negli Stati Uniti, un evento atteso che si concretizzerà entro la fine del 2025. La boutique avrà sede a New York, precisamente nel vivace quartiere di Soho, un’area rinomata per la sua vitalità e creatività . Marras ha descritto il suo nuovo spazio come più di un semplice negozio; lo ha definito una “casa” dove l’accoglienza rappresenta un valore fondamentale.
Le emozioni di un designer
Il designer ha condiviso le sue emozioni riguardo a questa apertura, affermando che New York rispecchia perfettamente la sua personalità . La città , sempre in movimento, è per lui un luogo di incontri e scambi culturali, dove persone provenienti da ogni angolo del mondo si uniscono, mantenendo vive le proprie radici. Questa visione di metissage e contaminazione culturale è alla base del suo approccio creativo.
Un boutique storica
La boutique si estende su una superficie di oltre 700 metri quadrati, situata all’interno di un affascinante edificio storico risalente al XIX secolo. Gli interni presentano dettagli architettonici unici, come soffitti decorati con formelle di stagno, colonne in ghisa e pareti in mattoni a vista, il tutto arricchito da un giardino-serra. Gli arredi sono una combinazione di design neoclassico e barocco, creando un’atmosfera di eleganza e originalità .
Un omaggio all’arte
All’ingresso, i visitatori saranno accolti da un’installazione che reinterpreta un telaio, realizzata con elementi in ceramica e legno, un tributo all’artista sarda Maria Lai, che ha ispirato Marras nel suo percorso creativo. Questo omaggio riflette l’importanza delle origini e della cultura nel lavoro dello stilista.
Espansione internazionale
Dal 2022, il marchio Antonio Marras è entrato a far parte di Oniverse, un gruppo italiano guidato da Sandro Veronesi. Questa collaborazione ha rappresentato un impulso significativo per l’espansione internazionale del brand. Veronesi ha dichiarato che l’apertura del flagship store a New York rappresenta un passo cruciale nel processo di internazionalizzazione del marchio, sottolineando l’importanza di questa nuova fase per il futuro di Antonio Marras nel panorama della moda globale.