Tre incidenti stradali nei pressi di Roma provocano diversi feriti

Marianna Perrone

Luglio 21, 2025

ROMA, 21 luglio 2025, 16:42 – Un’intensa giornata di interventi per i vigili del fuoco si è registrata alle porte della capitale, con tre incidenti stradali avvenuti in rapida successione. La prima emergenza si è verificata a Gallicano del Lazio, dove un violento scontro ha coinvolto un’automobile e due furgoni. Le squadre di soccorso, giunte sul posto, hanno dovuto estrarre tre persone rimaste intrappolate tra le lamiere. La situazione più critica ha riguardato una delle vittime, che è stata immediatamente trasportata in ospedale con un’eliambulanza del 118.

Interventi dei vigili del fuoco a Gallicano del Lazio

L’incidente a Gallicano del Lazio ha richiesto un’azione rapida e coordinata da parte dei vigili del fuoco. Le operazioni di estrazione dei feriti sono state complesse, ma grazie all’abilità e alla preparazione del personale, tutti e tre i feriti sono stati portati in sicurezza all’esterno dei veicoli coinvolti. La gravità delle condizioni di uno dei feriti ha giustificato l’intervento dell’elisoccorso, che ha provveduto al trasporto d’urgenza verso un ospedale della capitale. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, i quali hanno effettuato i rilievi necessari per chiarire la dinamica del sinistro.

Incidente sull’A1 e scontro in via Aurelia

Un secondo incidente ha avuto luogo sull’autostrada A1, nei pressi di Palestrina, dove due automobili si sono scontrate. Anche in questo caso, i vigili del fuoco hanno operato per estrarre due feriti dalle lamiere contorte dei veicoli. Le operazioni di soccorso sono state tempestive, permettendo di garantire un rapido accesso alle cure mediche per le persone coinvolte.

Un altro scontro si è verificato in via Aurelia, all’altezza di Ladispoli, dove due automobili sono entrate in collisione. Tre persone sono rimaste ferite e, come nei precedenti incidenti, è stata richiesta l’assistenza della polizia stradale per effettuare i rilievi e gestire la situazione. Gli agenti hanno avviato le indagini per comprendere le cause che hanno portato a questi incidenti, cercando di fare chiarezza su eventuali responsabilità.

La giornata di oggi ha evidenziato non solo la necessità di una maggiore attenzione alla guida, ma anche l’importanza della prontezza e della professionalità dei soccorritori, che hanno saputo gestire situazioni di emergenza con grande competenza e dedizione.

×