Attacco russo a Kiev: il numero dei feriti raggiunge quota sei

Marianna Perrone

Luglio 21, 2025

ROMA, 21 luglio 2025, 08:11 – Un attacco devastante ha colpito la capitale ucraina nella notte, provocando un incremento significativo nel numero dei feriti, che ora ammontano a sei. Le forze russe hanno lanciato un massiccio bombardamento utilizzando missili e droni, causando anche la morte di un uomo nel distretto di Solomyanskyi. La notizia è stata comunicata dalla polizia di Kiev tramite il social network Telegram, come riportato da Rbc-Ucraina.

Dettagli dell’attacco a Kiev

Il violento attacco ha avuto luogo nella notte tra il 20 e il 21 luglio 2025, quando diversi missili e droni hanno colpito vari obiettivi nella capitale. Secondo le autorità locali, tra i feriti ci sono cinque adulti di età compresa tra i 36 e i 55 anni e una giovane ragazza di soli quindici anni, tutti colpiti da schegge volanti. Inizialmente, i rapporti parlavano di un solo ferito, ma il bilancio è rapidamente aumentato man mano che i soccorsi hanno raggiunto le aree colpite.

La vittima deceduta, un uomo, si trovava nel distretto di Solomyanskyi al momento dell’attacco. Le forze di emergenza hanno lavorato incessantemente per prestare soccorso e valutare i danni, che si sono rivelati estesi. Diversi edifici, tra cui una scuola materna e una stazione della metropolitana, hanno subito danni significativi, così come magazzini e veicoli parcheggiati nelle vicinanze.

Le conseguenze del bombardamento

Le ripercussioni di questo attacco non si limitano solo ai feriti e alla vittima fatale. Le infrastrutture della città sono state gravemente compromesse, creando ulteriori disagi per i residenti e aumentando le preoccupazioni riguardo alla sicurezza. Le autorità locali hanno avviato indagini per determinare l’esatta portata dei danni e per garantire la sicurezza dei cittadini.

La situazione a Kiev si fa sempre più tesa, con i cittadini che vivono nella paura di ulteriori attacchi. Le forze armate ucraine e i servizi di emergenza sono stati messi in allerta, pronti a rispondere a eventuali nuove aggressioni. Le autorità stanno anche monitorando la situazione per fornire assistenza ai feriti e supporto alle famiglie colpite.

Il bilancio dei feriti e i danni materiali causati dall’attacco evidenziano la continua instabilità nella regione e la necessità di un intervento internazionale per cercare di porre fine a questo conflitto che dura da anni. Le reazioni della comunità internazionale sono attese con ansia, mentre la popolazione di Kiev spera in un miglioramento della situazione e nella protezione della propria sicurezza.

×