Serbia: oltre 1.400 incendi registrati negli ultimi dieci giorni

Egidio Luigi

Luglio 19, 2025

Negli ultimi dieci giorni, la Serbia ha affrontato una grave emergenza con oltre 1.400 incendi che hanno devastato il territorio. L’operazione di spegnimento ha coinvolto più di 4.000 vigili del fuoco e circa 1.700 mezzi di soccorso, secondo quanto comunicato oggi dal Ministero dell’Interno serbo. Durante questa difficile situazione, sono state registrate 14 persone ferite e 15 individui sono stati messi in salvo grazie ai tempestivi interventi dei soccorritori.

Azione dei vigili del fuoco

L’azione dei vigili del fuoco ha permesso di proteggere centinaia di case, veicoli, animali domestici e campi coltivati dalle fiamme, evitando danni ancora più ingenti. La situazione rimane critica, con i soccorritori che continuano a lavorare instancabilmente per contenere gli incendi e garantire la sicurezza della popolazione.

Clima e emergenza

Il clima in Serbia ha contribuito a questa emergenza. Dopo un breve periodo di temperature più miti, è prevista una nuova ondata di caldo estremo, con punte che potrebbero raggiungere i 40 gradi. Questo aumento delle temperature rappresenta una minaccia ulteriore per la già fragile situazione, rendendo il lavoro dei vigili del fuoco ancora più impegnativo.

Monitoraggio e precauzioni

Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e chiedono alla popolazione di prestare attenzione agli avvisi e di adottare le precauzioni necessarie per evitare incendi e garantire la sicurezza personale. La collaborazione tra le diverse agenzie di emergenza e la comunità è fondamentale per affrontare questa crisi e limitare i danni.

×