Almeno 33 persone hanno perso la vita durante questa settimana nel Bihar, uno stato situato nel nord-est dell’India, a causa di fulmini che si sono abbattuti durante le intense tempeste monsoniche. Funzionari locali hanno confermato che decine di individui sono rimasti feriti in questi eventi tragici. Secondo quanto riportato dal dipartimento statale per la gestione dei disastri, le vittime sono perlopiù agricoltori e braccianti che si trovavano all’aperto e le morti si sono registrate tra mercoledì e giovedì.
Interventi del governo
Il ministro per la gestione dei disastri del Bihar, Vijay Kumar Mandal, ha comunicato che i funzionari dei distretti colpiti sono stati incaricati di sensibilizzare la popolazione riguardo l’importanza di adottare misure precauzionali a seguito di un’allerta sui fulmini. In risposta a questa emergenza, il governo statale ha deciso di erogare un risarcimento di 4 milioni di rupie, equivalenti a circa 4.600 dollari, alle famiglie delle vittime. Le statistiche del governo indicano che nel 2024 si sono registrate almeno 243 morti a causa dei fulmini, mentre nel 2023 il numero era salito a 275.
Impatto delle inondazioni
La regione orientale dell’India, di cui fa parte il Bihar, è frequentemente colpita da inondazioni durante la stagione dei monsoni, eventi che causano la morte di numerose persone e lo sfollamento di centinaia di migliaia di abitanti. Le condizioni climatiche avverse e le tempeste monsoniche rappresentano una seria minaccia per la sicurezza e il benessere della popolazione locale, rendendo necessarie azioni preventive e una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi associati.