La situazione della guerra in Ucraina continua a evolversi, raggiungendo il giorno 1.241 di conflitto. Il 5 aprile 2025, il parlamento ucraino ha ufficialmente confermato Yulia Svyrydenko come nuovo primo ministro. L’economista 39enne, già vice primo ministro, ha ricevuto la nomina direttamente dal presidente Volodymyr Zelensky, segnando un cambiamento significativo nella leadership del paese.
Reazioni dal cremlino
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha risposto alle recenti dichiarazioni di Donald Trump, il quale ha espresso delusione nei confronti di Vladimir Putin. Peskov ha invitato il presidente statunitense a esortare Kiev a intraprendere negoziati, sottolineando l’importanza del dialogo per risolvere le tensioni in corso.
Possibili accordi con gli stati uniti
Nel frattempo, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha manifestato ottimismo riguardo a un possibile accordo con gli Stati Uniti per l’invio di sistemi di difesa Patriot all’Ucraina. Merz ha avvertito, tuttavia, che la consegna di tali sistemi richiederà ancora giorni, se non settimane, evidenziando le complessità logistiche e politiche che accompagnano queste operazioni.
Iniziative europee contro la russia
A Bratislava, il premier slovacco Robert Fico ha condiviso un video su Facebook in cui annuncia la sua intenzione di incaricare i rappresentanti slovacchi presso l’Unione Europea di sostenere il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nella strategia europea di pressione economica su Mosca, mentre la situazione sul campo continua a richiedere attenzione e intervento da parte della comunità internazionale.