Furto nella villa di Michel Platini: sottratti trofei e medaglie storiche

Egidio Luigi

Luglio 18, 2025

Una spiacevole sorpresa ha colpito la leggenda del calcio francese, Michel Platini. Nella mattina del 6 gennaio 2025, la villa del campione, situata a Cassis, nel sud della Francia, è stata oggetto di un furto che ha portato via numerosi trofei e medaglie. La notizia, inizialmente riportata da Radio RTL, è stata successivamente confermata da fonti vicine all’inchiesta, come riportato dall’agenzia France Presse.

Il furto nella villa di Michel Platini

Secondo quanto riferito, l’ex numero 10 della nazionale francese, che ha collezionato 72 presenze tra il 1976 e il 1987, ha avvertito dei rumori provenienti dal suo giardino. Mentre si trovava nella sua residenza a Cassis, Platini ha incontrato un uomo incappucciato e vestito di nero, il quale, dopo averlo sorpreso, è fuggito portando con sé vari riconoscimenti sportivi, tra cui coppe, trofei e medaglie. Le autorità competenti hanno avviato un’inchiesta che è stata affidata alla Brigade de recherches d’Aubagne, la quale sta attualmente indagando sull’accaduto.

La carriera di Michel Platini

Michel Platini, noto affettuosamente come ‘Platoche‘ in Francia, ha scritto pagine memorabili nella storia del calcio. Tre volte vincitore del Pallone d’oro (1983, 1984, 1985), ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio anche grazie ai suoi successi con la Juventus, dove ha conquistato la Coppa dei Campioni nel 1985. Inoltre, Platini ha guidato la nazionale francese come commissario tecnico, portandola a vincere il Campionato Europeo nel 1984 e raggiungendo due volte le semifinali della Coppa del Mondo, nel 1982 e nel 1986. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, lo ha reso una figura iconica nel panorama calcistico internazionale.

Impatto del furto sulla vita di Platini

L’episodio del furto non solo ha scosso la vita privata di Platini, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza delle residenze di celebrità e personaggi pubblici. Le indagini proseguono, mentre i fan e gli appassionati di calcio esprimono solidarietà nei confronti di una delle figure più emblematiche della storia del calcio.